Tematica Animali preistorici

Miohippus sp.

Miohippus sp.

foto 1192
Da: www.dinopedia.fandom.com

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Perissodactyla Owen, 1848

Famiglia: Equidae Gray, 1821

Genere: Miohippus Marsh, 1874

Specie e sottospecie

Il genere annovera attualmente le seguenti specie: Miohippus anceps Marsh, 1874 - Miohippus annectens Marsh, 1874 (specie tipo) - Miohippus assiniboiensis Lambe, 1905 - Miohippus condoni Leidy, 1870 - Miohippus equiceps Cope, 1879 - Miohippus equinanus Osborn, 1918 - Miohippus gemmarosae Osborn, 1918 - Miohippus gidleyi Osborn, 1904 - Miohippus intermedius Osborn & Wortman, 1895 - Miohippus longicristis Cope, 1878 - Miohippus obliquidens Osborn, 1904 - Miohippus primus Osborn, 1918 - Miohippus quartus Osborn, 1918.

Descrizione

La specie tipo del Miohippus, il Miohippus annectens, fu nominata da Marsh nel 1874. È classificata come membro della sottofamiglia Anchitheriinae secondo MacFadden, 1998. Gli esemplari adulti dovevano pesare tra i 40 e i 55 kg, essendo più grandi della maggior parte dei primi equidi dell'Eocene, ma più piccoli dei cavalli attuali. Era un po' più grande del Mesohippus e con un cranio leggermente più lungo. Aveva anche una cresta aggiuntiva sui molari superiori, che gli permetteva di masticare l'erba in modo più efficace. Alcune specie si adattarono alla vita nelle foreste, mentre altre alla vita nelle praterie.

Diffusione

Il Miohippus (che significa "piccolo cavallo") è un genere estinto di cavallo che esisté più a lungo della maggior parte degli equidi . Visse in quello che oggi è il Nord America da 32 a 25 milioni di anni fa, dal tardo Eocene al tardo Oligocene. Secondo il Museo di Storia Naturale della Florida, Othniel Charles Marsh credette per primo che il Miohippus vivesse durante il Miocene e quindi chiamò il genere utilizzando questa conclusione errata. Ricerche più recenti forniscono prove che il Miohippus visse effettivamente durante il periodo Paleogene. Il loro areale andava dall'Alberta, dal Canada, alla Florida, alla California.

Bibliografia

–McKenna, M. C & S. K. Bell (1997). Classification of Mammals Above the Species Level. Columbia University Press.
–"Miohippus". Florida Museum. 2018-02-16.
–B. J. MacFadden. 1998. Equidae. In C. M. Janis, K. M. Scott, and L. L. Jacobs (eds.), Evolution of Tertiary Mammals of North America 1: 537-559.
–Paleobiology Database Miohippus entry Accessed 8 December 2011.
–Barbour, E. H. (2018-04-17). "A New Fossil Horse, "Hypohippus Matthewi"". Conservation and Survey Division.
–Famoso, Nicholas (July 21, 2017). "Statistical analysis of dental variation in the Oligocene equid Miohippus (Mammalia, Perissodactyla) of Oregon". Journal of Paleontology. 91 (5): 1060-1068.


01138 Data: 05/11/1996
Emissione: Cavalli attuali e preistorici
Stato: Afghanistan
Nota: Francobollo non ufficiale